Return to site

Sketching

· Pratiche TA

Lo sketching (schizzi veloci, osservativi o liberi) è una pratica essenziale, diretta, legata all’osservazione e al gesto immediato.

Può avere un impatto molto forte sullo sviluppo personale e tocca varie dimensioni cognitive, emotive e intuitive.

Dimensioni attivate dallo Sketching

1.⁠ ⁠Sensing (corpo e percezione sensoriale)

  • Allena la mano-occhio: sviluppa la coordinazione e la sensibilità percettiva.
  • Stimola la presenza nel qui e ora, con attenzione ai dettagli visivi e tattili.
  • Rafforza la percezione di proporzioni, forme, ritmo e movimento.

2.⁠ ⁠Intuition (immaginazione e insight)

  • Favorisce il gesto istintivo senza controllo mentale.
  • Aiuta a cogliere l’essenza di ciò che si osserva, più che la perfezione.
  • Rafforza fiducia nel colpo d’occhio e nella sintesi immediata.

3.⁠ ⁠Feeling (emozioni e cuore)

  • Permette di trasmettere lo stato emotivo del momento con pochi tratti.
  • Riduce l’ansia da performance: impari ad accettare l’imperfezione come parte della bellezza.
  • Può diventare un diario emotivo visivo.

4.⁠ ⁠Thinking (riflessione e osservazione critica)

  • Allena la capacità di osservare dettagli essenziali e relazioni tra elementi.
  • Stimola il pensiero critico e selettivo: cosa fissare sul foglio e perché.
  • Offre materiale di riflessione su percezione e scelta creativa.

Benefici principali

  • Osservazione profonda e consapevole.
  • Intuizione rapida e fiducia nel gesto creativo.
  • Espressione emotiva immediata.
  • Pensiero critico e selettivo.

Inner Development Goals collegati allo sketching

BEING – Relazione con se stessi

  • Self-awareness: riflette su scelte, attenzioni e preferenze personali.
  • Openness & Learning Mindset: curiosità e accoglienza dell’imperfezione.

THINKING – Capacità cognitive

  • Critical Thinking & Reflection: analisi delle scelte e sintesi delle forme.
  • Perspective Skills: vedere le cose da angolazioni diverse.
  • Complexity Awareness: riconoscere relazioni tra forme e spazi.

RELATING – Cura e connessione

  • Appreciation: gratitudine per dettagli spesso trascurati.
  • Connectedness: percezione delle interconnessioni nella natura e nel mondo.

COLLABORATING – Abilità sociali

  • Co-creation Skills: dialogo e collaborazione nello sketching collettivo.

ACTING – Guidare il cambiamento

  • Creativity: generazione rapida e immediata di nuove idee.
  • Courage: mostrare schizzi imperfetti e vulnerabilità creativa.

Sintesi

Lo sketching sviluppa:

  • Osservazione → vedere il mondo con maggiore attenzione
  • Intuizione → cogliere l’essenza rapidamente
  • Sentire → trasmettere emozioni immediate
  • Pensiero critico → scegliere cosa rappresentare e come

Vuoi mettere in pratica lo sketching in un contesto guidato e stimolante? Scopri il nostro Laboratorio di disegno dal vivo all’aperto (Sketching), dove potrai allenare osservazione e creatività direttamente sul campo, immerso nella natura o in una città d’arte.