Per poter navigare nella complessità e nell'incertezza del presente e migliorare il nostro benessere è sempre più importante, per ognuno di noi, imparare ad evolvere, sviluppare la propria self-leadership, saper attingere alla propria intuizione e intelligenza emotiva, essere in grado di vedere i problemi in modo olistico e sistemico, connettersi con la propria interiorità, sfidare ipotesi e punti ciechi, provare soluzioni nuove senza avere la certezza che funzionino in una logica di “prova ed errore”, sviluppare qualità umane e porsi obiettivi di sviluppo interiore nell'ambito :
- della relazione con sè stessi, della crescita personale e della consapevolezza interiore (BEING)
- delle capacità cognitive e riflessive che permettono di navigare la complessità e risolverei dilemmi dicotomici che ci troviamo ad affrontare (THINKING)
- della capacità di cura e diconnessione con gli altri e il mondo, l'empatia, compassione, umiltà e gratitudine (RELATING)
- delle abilità sociali, la comunicazione autentica, la fiducia e la co-creazione (COLLABORATING),
- della capacitò di facilitare e navigare il cambiamento con coraggio, resilienza, ottimismo e flessibilità (ACTING CHANGE)
Come fare? La pratica artistica può essere la via.
Programma
INTRODUZIONE
- Il contesto V.U.C.A , il modello Cinefyn e gli "inner development goals". L'importanza della capacità individuale di evolvere in un contesto dinamico e complesso.
- L'utilità di un approccio estetico/artistico per la Self-Leadership e la propria evoluzione umana
MODULO 1
- Proposito e identità
- La domanda di ricerca e di sviluppo personale
- Essere autentici
- L'importanza del focus
- Vedere il punto cieco individuale e collettivo
- La visione olistica e sistemica
- La ricerca e il piano di ispirazione per affrontare problemi complessi e l'innovazione
- L'importanza dell'apprendimento intenzionale
MODULO 2
- L'intelligenza visiva e la capacità di osservazione
- Come allenare il cervello alla creatività
- Come funziona l'ideazione
- Accettare l'errore e l'imprevisto
- Il linguaggio contemporaneo e la capacità di evolvere
- Essere nel flusso
- Creazione e co-creazione
MODULO 3
- L'arte non è arte senza espressività: Arte, emozioni, sensibilità ed empatia
- Arte e intuizione
- Pratica, Pratica, Pratica
- Avere ed essere un bravo mentore
- La danza tra il lasciar andare e il tornare in controllo
- Arte come dialogo
- Accettare di non essere Picasso: l'automotivazione
Destinatari:
- Persone che vogliono sviluppare sè stessi e la propria capacità di Self-Leadership per il proprio benessere personale e per evolvere in un contesto in continuo cambiamento
- Coach, counselor, pscicologi, professionisti della relazione d'aiuto, manager che vogliono allargare il proprio bagaglio di strumenti.
Modalità: Questo è un percorso impegnativo, profondo, di lungo periodo e molto appassionante. Richiede la disponibilità a fare pratica artistica (arte visiva) e di fare esercizi di autoriflessione tra una sessione e l'altra. Verrà fornito un "workbook" (che presto diventerà un libro pubblicato da Guerini) che guiderà l'apprendimento. Le sessioni saranno online
Durata :
- L'introduzione prevede 1 sessione di 2h online
- Ogni MODULO prevede 6 Sessioni individuali di coaching. I moduli sono 3.
- Ogni sessione è di 2h. Ogni mese sono previste 2 sessioni di coaching.
- Al termine di ogni modulo verranno assegnati "compiti a casa" di pratica, riflessione e journalling da fare prima della sessione successiva. Tra una sessione di coaching e l'altra passeranno 2 settimane per lasciare il tempo di fare i "compiti a casa".
- Programma Totale: Intro + 18 sessioni di coaching (6 x 3 moduli) + attività individuale
- L'intero programma si svolge nell'arco di 9 mesi.
- E' possibile iscriversi con modalità modulare. SI consiglia di non far passare tropo tempo tra un modulo e l'altro.
- Viene applicato uno sconto per l'iscrizione al percorso completo.
Personal coach: Giorgia MadonnoInfo e iscrizioni: Scrivi a info@throughart.net per sapere di più sul programma e sul relativo costo e per prenotare una sessione individuale online di spiegazione del percorso con Giorgia Madonno o una Masterclass introduttiva - entrambe sono gratuite.